Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione a Roma

info corso

Prossima sessione: Ottobre 2025 - Giugno 2026
info corsiProssima sessione: Ottobre 2025 - Giugno 2026

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

  • Calendario

    periodo:

    Ottobre 2025 - Giugno 2026
  • Durata

    durata:

    Annuale
  • Prossima data

    frequenza:

    3/5 giorni a settimana (in base alla fase dell'anno)

Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2025/2026

Download brochure Richiedi informazioni

Il corso in pillole

Con il corso di Regia per il Cinema e la Televisione Imparerai a dirigere gli attori, la troupe e i diversi reparti di cui si compone. Approfondirai le varie diramazioni del reparto regia (aiuto, assistenza, edizione). Seguirai l'intero processo produttivo realizzando esercitazioni pratiche, partecipando a cortometraggi e prodotti audiovisivi che vedranno coinvolti tutti gli allievi dell'Accademia nei differenti ruoli, attraverso un percorso tecnico e laboratoriale.

Iscrizioni a.a. 2025/2026. Lezioni online e in presenza da ottobre 2025 a giugno 2026. Approfitta della promozione: borse di studio fino a 600€ per iscrizioni entro luglio 2025.. Prenota un colloquio di ammissione!

  • Prossima edizioneProssima sessione: Ottobre 2025 - Giugno 2026
  • DurataDurata: Annuale
  • FrequenzaFrequenza: 3/5 giorni a settimana (in base alla fase dell'anno)
Offerta speciale Griffith
Il corso

Il corso

Il Corso di Regia è a Roma, è annuale e si propone di avviare gli allievi alla regia cinematografica e televisiva, ponendoli direttamente all’interno del processo creativo, attraverso un percorso teorico-pratico.

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione a Roma - promo

Obiettivi del corso

Regia dalla A alla Z

Basi della grammatica audiovisiva
Tecniche di ripresa cinematografica e televisiva
Pianificazione e realizzazione di cortometraggi

Percorso teorico-pratico

Approccio immersivo nella regia
Lavoro di squadra con troupe e attori
Dallo script al set

struttura del corso

 Fase Propedeutica  (circa 10 settimane)

  • In questa fase tutti gli studenti seguono le lezioni (prevalentemente frontali ma finalizzate alla pratica) di tutte le materie, sarai tu a scegliere se frequentare online o in presenza.
  • Entro le prime settimane di lezione, si può sottoporre alla direzione un’eventuale richiesta di cambio corso.

Fase Specialistica (circa 18 settimane)

  • 18 settimane in cui gli studenti seguono lezioni pratico-laboratoriali relative al corso prescelto.

Durata, frequenza e orari del corso di Regia a Roma

Il corso annuale di Regia si sviluppa da ottobre a giugno, è composto da una prima fase (più breve e propedeutica) con lezioni frontali finalizzate al lavoro sul campo e da una seconda fase (più lunga e pratica) con esercitazioni e lezioni tecnico-laboratoriali nell’ambito di specializzazione prescelto. 

La frequenza varia in base alla fase dell’anno in cui ci si trova, con incontri diurni previsti dalle 3 alle 5 volte a settimana. 

Contattaci e richiedi la brochure per conoscere il programma dettagliato e i costi del corso annuale di Regia.

Ricorda che in ogni fase dell’anno potresti avere diritto ad agevolazioni sul costo del corso, rimani aggiornato/a per non perderle! 

 

 

TEORIA AL SERVIZIO DELLA PRATICA

Un corso dove la teoria diventa uno strumento pratico: ogni concetto appreso è pensato per essere applicato.

DALLO SCRIPT AL SET

Acquisirai le competenze essenziali di ogni ruolo del reparto regia: aiuto regia, assistente alla regia e script supervisor (segretario di edizione).

LE ESERCITAZIONI PRATICHE

Imparare facendo: ogni modulo del corso di Regia per il Cinema e la Televisione sarà supportato da esercitazioni pratiche.

ATTREZZATURE PROFESSIONALI

Lavorerai su set ed esercitazioni pratiche con attrezzature di alto livello, costantemente aggiornate.

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione a Roma - promo

Gli sbocchi professionali

Il corso di Regia dell’Accademia Griffith offre una preparazione laboratoriale che apre l’accesso a numerosi sbocchi professionali nel reparto di Regia, come ad esempio:

  • Regista (Director)
    È il responsabile creativo principale dell’opera audiovisiva. Dirige attori, troupe e collaboratori, trasformando la sceneggiatura in immagini e suoni.
  • Aiuto Regista / Primo Aiuto Regista (First Assistant Director – 1st AD)
    Coordina il set, gestisce il piano di lavorazione (shooting schedule) e fa da tramite tra regista e troupe. Organizza le riprese, convoca il cast e tiene il tempo sul set.
  • Segretaria/o di Edizione (Script Supervisor)
    Si occupa della continuità visiva e narrativa (continuity), annota ogni ciak, registra i tempi e segnala eventuali errori. Coordina tra regia e montaggio.
  • Regista della Seconda Unità (Second Unit Director)
    Dirige le riprese di scene accessorie o senza attori principali, come paesaggi, scene d’azione, dettagli o inquadrature di supporto.
  • Assistente alla Regia (Director’s Assistant)
    Supporta il Regista e l’Aiuto Regista Si occupa della logistica, distribuisce materiali, comunica tra reparti e svolge commissioni varie. Spesso è un ruolo junior o di ingresso nel settore.

Perché scegliere l'Accademia Griffith?

26 anni di esperienza

Da 26 anni offriamo ai nostri allievi una formazione altamente qualificata e specifica nel settore cinematografico, televisivo e multimediale.

Formazione completa e pratica

Approccio teorico-pratico con docenti pluripremiati e professionisti attivi nel settore cinematografico e televisivo.

Opportunità di utilizzare attrezzature professionali

Lavorerai su set ed esercitazioni pratiche con attrezzature di alto livello, costantemente aggiornate.

Arricchisci il tuo CV con esperienze pratiche

Svilupperai competenze concrete acquisite sul campo, aumentando il valore del tuo profilo professionale.

Dal cinema alle nuove professioni digitali

Un percorso formativo che ti fornirà le competenze essenziali per lavorare nel cinema e nella televisione, nel documentario ma anche nelle nuove professioni digitali, dalla content creation alla comunicazione multimediale.

Opportunità di networking nel settore

Avrai accesso ad una rete di contatti con professionisti del settore e con tanti altri studenti che condividono la tua passione e le tue aspirazioni, intreccerai legami preziosi per la tua futura carriera.

Uno sguardo al presente

Come Accademia di Cinema e Televisione cerchiamo di confrontarci costantemente con l’attualità lavorativa e tecnologica. Dalle nuove figure professionali alle più recenti innovazioni, nell’era dell’intelligenza artificiale.

Domande frequenti

Il corso dura un anno accademico, da ottobre a giugno.

 

La frequenza varia in base alla fase dell’anno in cui ci si trova, con incontri diurni previsti dalle 3 alle 5 volte a settimana. 

Il corso offre un approccio teorico-pratico che coinvolge gli allievi nel processo creativo dei vari ruoli del reparto regia.

Gli allievi acquisiranno competenze per avvicinarsi alle professioni del reparto regia, come aiuto regia, assistente alla regia e script supervisor.

Puoi inviare una richiesta compilando il modulo presente sulla pagina e il nostro staff ti risponderà al più presto.