Inserisci i tuoi dati e ottieni la brochure del Corso di Sceneggiatura per il Cinema e la Televisione via email.
Contattaci
info corso
Prossima sessione: Ottobre 2025 - Giugno 2026periodo:
Ottobre 2025 - Giugno 2026durata:
Annualefrequenza:
3/5 giorni a settimana (in base alla fase dell'anno)Con il Corso di Sceneggiatura per il Cinema e la Televisione imparerai a scrivere storie per il cinema e per la televisione, a usare tutti gli strumenti tecnici indispensabili nella stesura di uno script, dai soggetti ai trattamenti, dalle scalette ai concept, dai pitch-deck al moodboard. Realizzerai esercitazioni pratiche, sceneggiature di cortometraggi, soggetti di lungometraggi e concept di serie tv.
Iscrizioni a.a. 2025/2026. Lezioni online e in presenza da ottobre 2025 a giugno 2026. Approfitta della promozione: borse di studio fino a 600€ per iscrizioni entro luglio 2025.. Prenota un colloquio di ammissione!
Il corso di Sceneggiatura è a Roma, è annuale e mira a fornire tutta una serie di strumenti per imparare a scrivere una sceneggiatura, anche grazie al supporto di esercitazioni pratiche, prove valutative e all’analisi dei testi realizzati durante l’anno dai corsisti.
SCENEGGIATURA DALLA A ALLA Z
Dall’idea alla struttura narrativa
Costruzione dei personaggi e delle dinamiche
Scrittura tecnica e formati
Drammatizzazione e revisione
Pitching
APPROCCIO TEORICO PRATICO
Fondamenti di drammaturgia
Strumenti narrativi applicati
Esercitazioni su generi e formati
Analisi critica e coinvolgimento
Simulazioni professionali
Il corso annuale di Sceneggiatura si sviluppa da ottobre a giugno, è composto da una prima fase (più breve e propedeutica) con lezioni frontali finalizzate al lavoro sul campo e da una seconda fase (più lunga e pratica) con esercitazioni e lezioni tecnico-laboratoriali nell’ambito di specializzazione prescelto.
La frequenza varia in base alla fase dell’anno in cui ci si trova, con incontri diurni previsti dalle 3 alle 5 volte a settimana.
Contattaci e richiedi la brochure per conoscere il programma dettagliato e i costi del corso annuale di Sceneggiatura.
Ricorda che in ogni fase dell’anno potresti avere diritto ad agevolazioni sul costo del corso, rimani aggiornato/a per non perderle!
Il corso di Sceneggiatura dell’Accademia Griffith è pensato per chi vuole scrivere storie per immagini. Infatti, apre sbocchi professionali che spaziano dalla scrittura tra cui:
Da 26 anni offriamo ai nostri allievi una formazione altamente qualificata e specifica nel settore cinematografico, televisivo e multimediale.
Approccio teorico-pratico con docenti pluripremiati e professionisti attivi nel settore cinematografico e televisivo.
Lavorerai su set ed esercitazioni pratiche con attrezzature di alto livello, costantemente aggiornate.
Svilupperai competenze concrete acquisite sul campo, aumentando il valore del tuo profilo professionale.
Un percorso formativo che ti fornirà le competenze essenziali per lavorare nel cinema e nella televisione, nel documentario ma anche nelle nuove professioni digitali, dalla content creation alla comunicazione multimediale.
Avrai accesso ad una rete di contatti con professionisti del settore e con tanti altri studenti che condividono la tua passione e le tue aspirazioni, intreccerai legami preziosi per la tua futura carriera.
Come Accademia di Cinema e Televisione cerchiamo di confrontarci costantemente con l’attualità lavorativa e tecnologica. Dalle nuove figure professionali alle più recenti innovazioni, nell’era dell’intelligenza artificiale.
L'obiettivo del corso è imparare a scrivere per il Cinema e per la Televisione e conoscere i segreti dello sceneggiatore.
Durante il corso vengono forniti tutti gli strumenti per imparare a scrivere sceneggiature di cortometraggi, lungometraggi e serie tv.
Il corso annuale di Sceneggiatura si sviluppa da ottobre a giugno. La frequenza varia in base alla fase dell’anno in cui ci si trova, con incontri diurni previsti dalle 3 alle 5 volte a settimana.
Durante il corso impererai le tecniche necessarie per scrivere una sceneggiatura finalizzata alla realizzazione in collaborazione con gli studenti degli altri corsi.
Per richiedere ulteriori informazioni, è possibile compilare e inviare il modulo presente sulla pagina e il nostro Staff risponderà al più presto.