Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Al via la collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia e l'Accademia Griffith

Accademia di Cinema e Televisione Griffith e Centro Sperimentale di Cinematografia: una collaborazione unica nel mondo della musica da film! Scopri di più.

Dopo quasi vent'anni di attività didattica, l'Accademia di Cinema e Televisione Griffith è orgogliosa di annunciare una collaborazione speciale, quella con l'istituzione didattico-cinematografica per eccellenza: il Centro Sperimentale di Cinematografia (Scuola Nazionale di Cinema) di Roma.


E il bello è che si tratta di una collaborazione all'insegna della musica: i nostri rispettivi corsi di musica da film - quello semestrale della Griffith
 e quello di 5 settimane del Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC LAB Musica per Film) inaugurano un dialogo e una sinergia destinati, nel tempo, ad arricchirsi di grandi opportunità per gli allievi di entrambe le realtà.

Da una parte il CSC LAB Musica per Film
 - che prenderà il via tra poco, il 10 luglio 2017, con la direzione artistica di Pivio (vincitore in coppia con Aldo De Scalzi del David di Donatello, del Nastro d’Argento e del Globo d’oro) e con le docenze di Paolo Buonvino (vincitore del David di Donatello, del Nastro d’Argento e del premio Rota alla Mostra Internazionale di Venezia) e di Teho Teardo (vincitore del David di Donatello e del Nastro d’Argento), e la partecipazione del premio Oscar Nicola Piovani - accoglierà gli allievi che hanno appena ultimato il nostro corso semestrale di Musica da Film e Sonorizzazione Video, a condizioni davvero esclusive:
1) i nostri allievi avranno l'Accesso Diretto al corso e non dovranno sostenere alcuna prova di ammissione (ed è risaputo quanto il Centro Sperimentale di Cinematografia sia selettivo);
2) i nostri allievi, presentando nostra certificazione, sosterranno esattamente la metà del costo del corso (600 invece di 1200 Euro);
3) i nostri allievi avranno una dead line personalizzata (e un po' più comoda): potranno iscriversi entro e non oltre mercoledì 5 luglio.

Dall'altra la prossima edizione del corso semestrale Griffith (gennaio-giugno 2018) di
Musica da Film e Sonorizzazione Video
, di cui ormai da diversi mesi proseguono le iscrizioni, permetterà ai diplomati del CSC LAB Musica per Film (che vogliano proseguire gli studi nel settore) di iscriversi scalando dalla quota di iscrizione - attraverso un bonus (non retroattivo per iscrizioni già effettuate e non cumulabile con altre agevolazioni in corso), previa presentazione di apposita certificazione - l'INTERO IMPORTO sostenuto al Centro Sperimentale di Cinematografia (1200 Euro). In altre parole: chi si iscriverà al corso Griffith sarà come se avesse frequentato il CSC LAB Musica per Film gratis!

In questo modo gli allievi saranno incoraggiati a frequentare entrambe queste realtà formative, che hanno una didattica e un corpo docenti non soltanto d'eccezione, ma anche diversi e tra loro complementari.

E queste sono solo alcune delle occasioni a cui questa importante collaborazione darà vita.
Invitiamo a coglierle chiunque voglia formarsi o perfezionarsi in un ambito delicato e complesso come quello della musica da film.

 

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.