Il nostro blog

Blog dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith - pagina 8

Il segretario di edizione. Intervista a Annamaria Liguori

Cosa fa il segretario di edizione? Cristina Borsatti lo ha chiesto alla storica script supervisor ...

04-06-2021

leggi altro
L’aiuto regista, il termometro del film. Intervista a Giovanni Dentici

Cosa fa l'aiuto regista? Cristina Borsatti lo ha chiesto a Giovanni Dentici.

28-05-2021

leggi altro
Horror claustrofobici: l'orrore in una stanza. 10 Film imperdibili

Il luogo unico ha da sempre garantito una claustrofobia che ha fatto bene al cinema della paura.

25-05-2021

leggi altro
David di Donatello 2021: tutti i vincitori

“Volevo nascondermi” è stato il film più premiato.

12-05-2021

leggi altro
Serie tv. 10 sitcom che hanno fatto la storia della televisione

Ecco una rassegna di 10 sit che hanno fatto la storia della tv.

11-05-2021

leggi altro
Ex allievi Griffith: intervista a Denis Bernini

A pochi anni dalla conclusione del suo percorso di studi, Denis Bernini vive già del suo lavoro.

03-05-2021

leggi altro
Quartetto Pessoa & Leandro Piccioni: tributo a Morricone

Riprese a cura dell'Accademia Griffith, con alcuni ex allievi.

23-04-2021

leggi altro
Generi cinematografici: un elenco dei più famosi

Ecco un elenco dei generi cinematografici più conosciuti.

20-04-2021

leggi altro
"Zero" su Netflix: Paola Randi regista di alcuni episodi

La nostra docente di Regia Paola Randi ha diretto alcuni episodi di "Zero".

06-04-2021

leggi altro
Su Repubblica.it i video realizzati dalla Griffith e dai nostri ex allievi sul concerto-omaggio a Morricone

Su Repubblica.it si parla di nuovo dei video che abbiamo realizzato insieme ai nostri ex allievi sul ...

02-04-2021

leggi altro
Serie tv: il serial ai tempi di Netflix

Li chiamano “film in 10 ore”, ma non sono film, sono serie.

29-03-2021

leggi altro
Film horror al cinema: 10 must italiani

Il cinema horror italiano ha ispirato i più grandi registi della paura a livello mondiale.

22-03-2021

leggi altro