i nostri docenti
i nostri docenti
Storia, Analisi e Critica del Film
Scrive e lavora sul cinema dal 1978 come giornalista prima per "l’Unità" e poi per "Repubblica", è fra gli autori e conduttori di Hollywood Party, famosa trasmissione di Rai Radio3, è direttore artistico e ospite di molti festival.
Dal 1978 ha lavorato come giornalista al quotidiano "l’Unità"; dal 1992 al 2017 è stato titolare della rubrica di critica cinematografica. Da tre anni è il critico cinematografico del quotidiano "Repubblica". Dal 1995 è fra gli autori e conduttori di Hollywood Party, trasmissione radiofonica di Radio3 Rai sul cinema in onda quotidianamente da più di trent’anni. Ha anche curato e condotto innumerevoli edizioni del “Cinema alla radio”, la trasmissione domenicale di Hollywood Party che racconta radiofonicamente – con l’ausilio di ospiti e materiali sonori – i classici della storia del cinema. Per "l’Unità", poi per "Repubblica" e per Hollywood Party segue da anni i principali festival cinematografici (Cannes, Berlino, Venezia) Nel 2017 è stato nominato responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione del Centro Sperimentale di Cinematografia, carica che ha ricoperto fino al 2024. È stato a due riprese direttore di "Bianco e nero", la più antica e prestigiosa rivista di cinema in Italia edita dal Centro Sperimentale.
Nel 2001 ha fatto parte della commissione di esperti per la selezione dei film per la Mostra d’arte cinematografica di Venezia, durante la prima direzione di Alberto Barbera. Dal 1990 al 1993 è stato membro della commissione di selezione della Settimana della Critica, sezione collaterale della Mostra di Venezia curata dal Sindacato Critici Cinematografici.
Dal 2012 è direttore artistico del festival “Lo schermo è donna” che si svolge a Fiano Romano, in giugno, dedicato al lavoro delle donne nel cinema davanti e dietro la macchina da presa. Nelle tre edizioni finora curate ha assegnato il premio De Santis a tre giovani attrici italiane: Valentina Lodovini, Alba Rohrwacher, Paola Cortellesi.
Dal 2003 è direttore artistico del festival “Le vie del cinema”, che si svolge a Narni (Umbria) in luglio. È dedicato al cinema italiano restaurato e negli anni ha ospitato cineasti del calibro di Nanni Moretti, Carlo Verdone, Gigi Proietti, Ettore Scola, Dario Argento, Mario Monicelli, Giuliano Montaldo.
Dal 2003 è stato co-autore (con Alessandro Boschi) e conduttore prima di Dove eravamo, trasmissione sui luoghi storici del cinema italiano, andata in onda su Stream; e successivamente di La valigia dei sogni, andata in onda per anni su La7. Ha scritto e interpretato il documentario Voi siete qui, diretto da Francesco Matera, presentato alla Mostra di Venezia e dedicato ai luoghi di Roma che hanno ospitato riprese di film famosi. In occasione di quel documentario ha riportato Nanni Moretti sul muretto di Spinaceto visto in Caro diario e Gigi Proietti nel bar di Febbre da cavallo.
Alberto Crespi ha diretto la rivista Bianco e Nero, ha fatto parte di commissioni di esperti selezionatori per festival come la Mostra d'arte cinematografica di Venezia e ha curato diversi festival dedicati al cinema italiano, tra cui la Festa del Cinema di Roma.
Il festival "Lo schermo è donna" si occupa di celebrare il lavoro delle donne nel cinema, sia davanti che dietro la macchina da presa, e ha premiato giovani attrici italiane come Valentina Lodovini e Alba Rohrwacher.
Alberto Crespi ha pubblicato libri come "Storia d'Italia in 15 film", ha curato la riedizione di "Lettere dal set" di Vittorio De Sica e ha scritto un libro su Bob Dylan e la sua canzone "Blowin' in the Wind", ha scritto "ShortCuts" e "Il mondo secondo John Ford".
Alberto Crespi conduce la storica trasmissione "Hollywood Party" su Rai Radio3 e ha condotto programmi come "Dove eravamo" e "La valigia dei sogni".
L'Accademia di Cinema e Televisione Griffith offre corsi di Produzione Cinematografica e Televisiva, Sceneggiatura, Regia e Videomaker, Fotografia Cinematografica e Televisiva e Montaggio Video.
Copyright 2025 - Hiram s.r.l. - P.IVA / CF 07442241001
Privacy Policy
Cookie Policy
Aggiorna le preferenze di tracciamento
Sito web realizzato da Rekuest Web Agency rekuest.com