Corso di Animazione Stop Motion

Corso di Animazione Stop Motion

torna ai corsi

Periodo:

4-5, 11-12 e 18-19 aprile 2025

frequenza:

36 H

Il corso per animatori Stop Motion è a Roma e permette di intraprendere un percorso professionale nel mondo dell’animazione a passo 1.

Durata complessiva del corso: circa 3 settimane per 36 ore complessive. Il corso si svolgerà nelle seguenti date: 4 aprile, 5 aprile, 11 aprile, 12 aprile, 18 aprile e 19 aprile 2025.  Richiedi info

Durante il corso per Animatori Stop Motion realizzerai più sequenze di animazione in claymation e puppet animation, che potrai usare come showreel.

All’interno del percorso formativo gli allievi si confronteranno con le varie fasi di realizzazione di un corto animato, dalla regia alla postproduzione, con un focus pratico con l'animatore Niccolò Gioia utilizzando action figure e plastilina, con l'utilizzo di software come Dragonframe.
 
Ogni modulo sarà trattato da un professionista specifico del settore.

 

Domande e risposte:

1. Qual è la durata complessiva del corso di Animazione Stop Motion?

Le ore complessive del corso sono 36.

2. Quali competenze acquisiranno gli allievi durante il corso?

Competenze nell'ambito dell'animazione stop motion, della regia e della post-produzione.

3. Chi sono i docenti che terranno le lezioni durante il corso?

I docenti sono professionisti dell'animazione italiana che lavorano a stretto contatto con Fantasmagorie Studio.

4. Cosa realizzeranno gli studenti durante il corso di Animazione Stop Motion?

Realizzeranno una o più animazioni.

5. Come posso richiedere ulteriori informazioni sul corso di Animazione Stop Motion?

Compilando e inviando il modulo presente sulla pagina, esponendo le proprie domande nel campo "Messaggio".

1. REGIA E DOP

  • Le figure professionali della crew
  • Production pipeline
  • La macchina fotografica e le sue componenti
  • Elementi di DOP
  • Come equipaggiarsi ed organizzarsi per un set a casa

2. ANIMAZIONE

  • come sfruttare i principi di animazione nella stop motion per rendere i movimenti fluidi e realistici.
  • utilizzo di reference video, o live-action video (LAV) per migliorare la performance del personaggio
  • ⁠tecniche di posizionamento e bilanciamento dei puppet
  • Scultura e modellazione di oggetti e personaggi in plastilina, studiando materiali e strumenti ideali.
  • Esplorazione del principio di squash & stretch, per dare più espressività e realismo al movimento
  • ⁠Tecniche di sostituzione delle espressioni facciali o di parti del corpo per una maggiore varietà emotiva.

3. PROGRAMMA POST PRODUZIONE

  • Introduzione al programma Adobe After Effects
  • Rimozione di un rig
  • Utilizzo e rimozione del green screen

 

  • PERIODO:

    4-5, 11-12 e 18-19 aprile 2025

  • FREQUENZA:

    36 H

Il corso di Animazione Stop Motion avrà una durata complessiva di 36 ore e si svolgerà nelle seguenti date: 4 aprile, 5 aprile, 11 aprile, 12 aprile, 18 aprile e 19 aprile 2025.

Studenti ed ex-studenti Griffith riceveranno uno sconto del 20%.

Tutti i corsi brevi danno accesso diretto ai corsi annuali dell'Accademia Griffith.

Per maggiori info contattaci

Maggiori info? Contattaci

Se desideri ricevere ulteriori informazioni, compila e invia il seguente modulo, prestando una particolare attenzione alla corretta digitazione della tua e-mail e/o del tuo recapito telefonico (altrimenti non sapremmo come ricontattarti) ed esponendo le tue domande nel campo "Messaggio".

Il nostro Staff ti risponderà al più presto!