Corso di Musica da Film e Sonorizzazione Video a Roma

Corso di Musica da Film e Sonorizzazione Video a Roma

torna ai corsi

Periodo:

Fine Gen. 2023 - Giugno 2023

durata:

200 ore

frequenza:

2 giorni a settimana

Il corso Griffith di Musica da Film e Sonorizzazione Video, che già nelle sue passate edizioni si era imposto tra i più completi e accurati del settore (tanto da ricevere la prestigiosa Certificazione Ufficiale Midiware Educational), nella nuova e aggiornata Edizione - mista tra streaming e presenza - non richiede più il trasferimento stabile a Roma dei suoi allievi.
 
Data di inizio: fine gennaio 2023.
Durata corso: da fine gennaio 2023 a giugno 2023.
Responsabile Didattico: Stefano Maccagno.
 
Affrettati, posti limitati. 

Contattaci subito

 

LEZIONI IN TOTALE SICUREZZA!
La Griffith ci tiene a garantire a tutti i suoi allievi e collaboratori lo scrupoloso rispetto di tutte le norme anti Covid-19, perché le lezioni si svolgano in totale sicurezza. La nostra Segreteria, tra presenza e online, è operativa dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Si riceve su appuntamento. Chiamaci in orari di Segreteria o contattaci tramite mail in qualsiasi altro orario, per richiedere informazioni e/o fissare appuntamenti telefonici, in streaming o in presenza.

Il corso Griffith di Musica da Film e Sonorizzazione Video concentra in 200 ore tra streaming e presenza - distribuite tra fine gennaio 2023 e giugno 2023 - offerte formative in passato molto più estese e impegnative (fino a 350 ore), alla luce delle competenze tecniche oggi richieste alle figure professionali della musica applicata e della necessità di padroneggiarle nei tempi più brevi.

Il corso è stato riprogettato per essere al passo con l’evoluzione dell’industria sonora e cinematografica, che richiede sempre più competenze nelle maestranze tecniche e artistiche. Il compositore di colonne sonore utilizza sempre più la tecnologia informatica e musicale, acquisendo con il tempo abilità e conoscenze non solo nell'ambito prettamente compositivo. Per questo motivo il nuovo corso prevede l’incremento di materie tecniche e tecnologiche applicate alla musica, il completamento della tavolozza sonora a disposizione del compositore tra sintesi sonora e orchestrazione (sia reale che virtuale), il coinvolgimento di un team di docenti che rappresentano un’eccellenza in queste maestranze e nella didattica ad esse relativa. Il corso sarà un’esperienza non solo didattica ma anche e soprattutto professionale, in quanto ogni modulo è stato progettato con la finalità di trasferire conoscenza, abilità e competenze richieste per l’avviamento ai mestieri sonori del cinema.

Il corso si rivolge a musicisti di qualsiasi formazione, che vogliano lavorare nella musica applicata e firmare la colonna sonora (elettronica o orchestrale) di cortometraggi inediti di registi emergenti. Infatti è organizzato dall'Accademia Griffith, che - con i suoi Corsi di Regia, Sceneggiatura, Fotografia, Montaggio e Produzione - da più di vent'anni sforna professionisti nei diversi settori del cinema e della televisione, e produce i loro primi lavori durante l'Anno Accademico. Questo significa che gli allievi del corso Griffith di Musica da Film e Sonorizzazione Video da una parte matureranno contatti con future generazioni di cineasti, dall'altra esperiranno le loro prime collaborazioni audiovisive, sonorizzando direttamente i cortometraggi inediti degli allievi degli altri corsi. Questo è un punto fondamentale e un valore aggiunto imprescindibile del programma didattico.

Una piccola anteprima di quello che sarà il lavoro sulle musiche dei cortometraggi nello Studio di Registrazione di Leandro Piccioni, nell'ultima fase (in presenza) del corso:
 

 

 1. INCONTRI CON MAESTRI E PROFESSIONISTI

Docente: Renato Marengo

Il docente approfondirà (portandole direttamente in classe!) le figure professionali che si occupano delle diverse declinazioni della sonorizzazione audiovisiva e in particolare della musica da film, fornendo esempi, nozioni e consigli sotto il profilo storico, artistico, lavorativo, deontologico, pratico, commerciale, promozionale, legale, economico.

Solo alcuni tra i tanti nomi incontrati dagli allievi nelle passate edizioni: Stelvio Cipriani, Vince Tempera, Andrea Guerra, Claudio Simonetti.

Gli allievi, in questo modo, hanno la concreta opportunità di collezionare contatti lavorativi importanti e reali, da sfruttare per sbocchi professionali a fine corso.

2. ANALISI AUDIOVISIVA E LABORATORIO PRATICO

Docente: Vincenzo Ramaglia

Attraverso l'analisi audiovisiva e la sonorizzazione di sequenze cinematografiche, emergerà il ruolo vitale, dinamico e imprescindibile del suono e della musica nell'ambito del linguaggio cinematografico. Verranno inoltre individuati e approfonditi princìpi/tecniche che rendono funzionale ed efficace il rapporto tra i livelli sonoro e visivo del cinema, da un punto di vista sia estetico che espressivo.

Il suono si aggiudicherà funzioni sempre più profonde e complesse di quella subordinata e passiva di accompagnare, assecondare, illustrare il decorso visuale. Si dimostrerà in grado di sovvertire il messaggio visivo, di conferire cioè alle immagini un valore aggiunto, un senso nuovo: sia contrapponendosi ad esse, sia emancipandosene.

Il percorso è in comune con gli allievi dei corsi di cinema e consente agli allievi di musica da film di intrecciare contatti con un numero elevato di futuri cineasti.

3. SOUND DESIGN A 360° PER LA PRODUZIONE MUSICALE E LA SONORIZZAZIONE DELLE IMMAGINI

Docente: Enrico Cosimi

Con l'obiettivo di ampliare in ambito elettronico la tavolozza sonora del compositore di musica da film, alla cui figura professionale è richiesta una sempre maggiore versatilità, il docente - uno dei massimi esperti di sintesi sonora a livello internazionale - approfondirà esperienze di gestione, programmazione, configurazione, ottimizzazione di strumenti elettronici hardware/software. Alcuni degli argomenti trattati: Cherry Audio Voltage Modular, Arturia V-Collection, Ableton Analog, Sintesi Sottrattiva Virtual Analog, Arturia V-Collection, Native Instruments Reaktor 6.x, U-He Diva, Sintesi in Modulazione di Frequenza Lineare, Native Instruments FM-8, Ableton Operator, Wavetable Synthesis, Native Instruments Massive/Massive X, Xfer Serum, Sintesi Granulare e Glitch, Xfer Serum, Arturia Pigments 2, Inertia Sound Systems Granulizer 2, Native Instruments Absynth 5, campionamento digitale, ricampionamento, risintesi del suono, costruzione dei Sound FX a layer singolo o multiplo, Ableton Sampler, Ableton Simpler, Izotope Iris 2, micro/macro programmazione timbrico ritmica, factory ensemble di Native Instruments Reaktor 6.x.

4. COMPOSIZIONE E ORCHESTRAZIONE

Docenti: Stefano Maccagno

Modulo interamente dedicato allo studio dell’orchestrazione e dei molteplici linguaggi timbrici dell'orchestra. Attraverso una panoramica storica, il docente - pianista e compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino - approderà alla musica applicata: cinema, televisione e videogiochi. Si lavorerà sulla sonorizzazione di materiali filmici del passato e su materiali moderni, ci si occuperà della scrittura orchestrale dei cartoons con riferimenti all’arte compositiva di Scott Bradley, si approfondiranno compositori come Bernard Hermann e John Williams con analisi di partiture ed esercizi di orchestrazione.

Come software di scrittura verrà utilizzato Sibelius (o Finale), e si lavorerà su Note Performer.

Il tutto coadiuvato da nozioni di direzione d’orchestra per migliorare la propria consapevolezza di scrittura.

5. ORCHESTRAZIONE VIRTUALE

Docente: Silvio Relandini

Il modulo è dedicato alla programmazione MIDI delle musiche del film con l’utilizzo di librerie sonore a emulazione di strumenti acustici ed elettronici. L’ambiente utilizzato è il sequencer e il software notazionale. Dalla programmazione MIDI si passerà poi al mix audio.

6. SCORE EDITING

Docente: Silvio Relandini

Realizzazione delle partiture dei brani musicali tenendo conto del dialogo tra il sequencer e il software notazionale. Si utilizzerà Sibelius.

7. LABORATORIO DI SONORIZZAZIONE DEI CORTOMETRAGGI

Docente: Vincenzo Ramaglia

Oggetto del laboratorio saranno le stesse proposte musicali degli allievi per esercitazioni video e cortometraggi inediti che saranno loro assegnati e che dovranno sonorizzare. Tali proposte – siano esse partiture cameristico/orchestrali ovvero tracce acustiche/elettroniche – verranno analizzate, corrette, perfezionate, funzionalizzate e sincronizzate alle immagini dei lavori audiovisivi assegnati, attraverso un lavoro certosino sui brani.

8. LEZIONI IN STUDIO DI REGISTRAZIONE

Questo modulo intensivo (rigorosamente in presenza) rappresenta l’obiettivo finale del corso: il docente - pianista e strettissimo collaboratore di Ennio Morricone, oltre che compositore di musica da film, direttore d'orchestra e arrangiatore - porterà gli allievi alla realizzazione, nel suo nuovo Studio, delle loro prime colonne sonore (v. punto precedente), illustrando passo passo il lavoro di recording, syncing, editing, mixing e mastering.

TOTALE ORE: 200.

Guarda le interviste rilasciate da 5 dei numerosi docenti del corso:

  • PERIODO:

    Fine Gen. 2023 - Giugno 2023

  • DURATA:

    200 ore

  • FREQUENZA:

    2 giorni a settimana

Generalmente (salvo casi isolati come il modulo intensivo nello Studio di Leandro Piccioni) il corso avrà UNA MEDIA DI 12/13 ORE A SETTIMANA DISTRIBUITE IN 2 GIORNI (scelti anche in base alle preferenze della maggioranza degli iscritti), da fine gennaio 2023 a giugno 2023.

TOTALE ORE: 200.

Contattaci per conoscere il costo e le modalità d'iscrizione al corso.
 
 

Maggiori info? Contattaci

Se desideri ricevere ulteriori informazioni, compila e invia il seguente modulo, prestando una particolare attenzione alla corretta digitazione della tua e-mail e/o del tuo recapito telefonico (altrimenti non sapremmo come ricontattarti) ed esponendo le tue domande nel campo "Messaggio".

Il nostro Staff ti risponderà al più presto!